Testimonianza CAC Seeds
28 Febbraio 2017
Con questa intervista siamo orgogliosi di raccogliere i pareri di un nostro cliente consolidato, che nel corso degli anni ci ha permesso di implementare e far crescere il sistema mobile di raccolta dati realizzato appositamente sulle sue esigenze. La Cooperativa Agricola Cesenate (CAC) Seeds con i suoi oltre 2000 agricoltori associati è leader in Italia nel settore della moltiplicazione di sementi.
Abbiamo sottoposto a Luigi Gianoglio – Responsabile Commerciale di CAC Seeds, alcune domande per fare un punto su questa longeva collaborazione.
Domanda: Perché avete scelto di commissionare un’app nativa integrata nel vostro processo?
Risposta: Il mondo delle sementi è molto di nicchia e pertanto non è facile trovare applicazioni già esistenti con caratteristiche adattabili alle nostre esigenze.
D: Quali sono i risultati che la app ha apportato e sta portando alla raccolta dati e/o in generale al vostro processo produttivo?
R: Una app personalizzata ci ha permesso di avere un programma semplice da utilizzare che risponde a quelle che sono le funzionalità a noi realmente necessarie. L’introduzione della app nel nostro processo produttivo ha permesso di velocizzare notevolmente il lavoro e allo stesso tempo ci ha permesso di dare risposte ai clienti in breve tempo.
D: Quali sono i vantaggi di cui i tecnici hanno beneficiato nell’adottare un’app CAC per svolgere il loro lavoro?
R: La facilità di inserimento di un report insieme alla possibilità di archiviazione delle foto è senza dubbio il vantaggio maggiormente apprezzato dagli utilizzatori/tecnici.
D: Anche se la vostra app è in continua evoluzione, riuscite già ad immaginare possibili sviluppi nei prossimi anni finalizzati a rendere sempre più automatico il processo?
R: Sicuramente le prossime evoluzioni porteranno i nostri clienti ad accedere direttamente al servizio in autonomia. La sfida maggiore sarà riuscire a dare un’informazione univoca comprensibile a tutti, considerato che parliamo di clienti provenienti da tutte le parti del mondo e, come normale che sia, il modo di pensare è molto diverso. La possibilità di comunicare attraverso immagini/foto sicuramente accorcerà queste distanze culturali.
Condividi su
Testimonianza Festival Artisti in Piazza
Un rapporto storico unisce Mango e il Festival Artisti in Piazza della città di Pennabilli, per il quale la prima applicazione venne realizzata quando lo smartphone di Apple, che ha rivoluzionato il settore, era ancora una novità. Un’app che negli anni ha seguito le caratteristiche e i bisogni di comunicazione dell’impronta artistica. La scorsa edizione è stata caratterizzata dal passaggio a Showtime! le cui funzioni hanno […]